Il Business Centre Quattro Corti si trova nel nucleo storico della città di San Pietroburgo, molto vicino alla cattedrale di Sant’Isacco. Il progetto prevede la realizzazione di un edificio moderno, mantenendo tuttavia le facciate storiche dei due edifici che occupavano in precedenza il sito. Nel volume così realizzato sono state scavate quattro corti per illuminare gli spazi interni, con funzione di luogo di incontro aperto a installazioni artistiche, mostre e altre attività pubbliche. Le facciate di queste corti sono composte di pannelli di vetro specchiante installati con diverse inclinazioni. Col variare dell’illuminazione nel corso della giornata le facciate si animano di riflessi, con un suggestivo effetto caleidoscopico. I vetri di ognuna delle corti hanno una colorazione diversa – oro, verde, azzurro, bianco – ispirata alla ricchezza cromatica delle architetture storiche di San Pietroburgo. Il complesso è destinato principalmente alla sede della società Gazprom Neft, ma ospita anche un ristorante all’ultimo piano.
© Andrea Martiradonna
Concorso ad inviti, primo premio
San Pietroburgo, Russia
2006 / 2010 – Costruito
Committente: Galaxy LLC
Superficie costruita: 23.500 sqm
Uffici
I vetri di ognuna delle corti hanno una colorazione diversa – oro, verde, azzurro, bianco – ispirata alla ricchezza cromatica delle architetture storiche di San Pietroburgo
Le facciate di queste corti sono composte di pannelli di vetro specchiante installati con diverse inclinazioni che creano un suggestivo effetto caleidoscopico.
Il progetto ha mantenuto le facciate storiche dei due edifici che occupavano in precedenza il sito, unite alla nuova edificazione grazie ad una copertura in metallo.
L’edificio ha una superficie di 24.000 mq distribuita in sei piani fuori terra, un piano seminterrato e due piani interrati.