Situato lungo il molo nord-est del porto turistico di Cap d'Ail, al confine con il Principato di Monaco, il nuovo complesso del Quai des Princes ospita il Club de la Mer, ristoranti, caffetterie e una galleria di spazi commerciali affacciati sulla darsena. Il progetto architettonico, disposto su due livelli fuori terra e con una terrazza giardino, risolve con naturalità il collegamento pedonale tra Avenue des Castelans, la banchina del porto e la promenade marittima, che connette Montecarlo e Cap d’Ail, completando l’anello di uno dei principali percorsi pedonali della località. La copertura-giardino ospita due spazi per il ristoro e permette il collegamento diretto con il porto ai residenti del complesso Seaside Plaza e Leonardo Apartments. Questo giardino pensile è molto visibile dalle alte costruzioni che la circondano e costituisce la principale facciata del complesso. Mentre il fronte verso il porto richiama la razionalità e linearità dei ponti di una nave, il disegno della copertura utilizza giocosamente le geometrie degli archi semicircolari usate profusamente nelle facciate degli edifici circonstanti. Le geometrie e materiali usati cercano di essere simultaneamente leggeri come una barca, terreni come il molo e festosi come l’ambiente della Cote d’Azur.
Cap d’Ail, France
2018 - in corso
Committente: Agusta Investments
Superficie costruita: 8000 mq
Leisure Cultura
Collegamento pedonale tra Avenue des Castelans, la banchina del porto e la promenade marittima, che connette Montecarlo e Cap d’Ail, completando l’anello di uno dei principali percorsi pedonali della località.
Il fronte verso il porto richiama la razionalità e linearità dei ponti di una nave.
La copertura-giardino ospita due spazi per il ristoro e permette il collegamento diretto con il porto ai residenti del complesso Seaside Plaza e Leonardo Apartments.
Il nuovo complesso del Quai des Princes ospita il Club de la Mer, ristoranti, caffetterie e una galleria di spazi commerciali affacciati sulla darsena.