Affacciato su Piazza Cordusio a Milano, Palazzo Broggi è attualmente un complesso misto per uffici e retail, composto da tre edifici collegati e risalenti a periodi diversi. L’edificio principale, denominato Palazzo del Credito Italiano e progettato dagli architetti Luigi Broggi e Cesare Nava, confina con l’edificio Magazzini Contratti, del 1903, sempre di Luigi Broggi. Conclude quindi l’isolato il blocco di via Santa Margherita, progettato dall’architetto Giovanni Muzio e completato nel 1960. Il progetto di Piuarch per la riqualificazione del grande complesso muove da una riflessione sul tema della leggerezza: leggerezza come approccio progettuale, opposta alla monumentalità dell’edificio esistente; leggerezza come apertura verso l’ambiente cittadino; leggerezza come integrazione nel verde di giardini pensili posti all’interno delle corti, completamente ripensate. Arricchito da terrazze in quota e patii verdi, l’intervento di riqualificazione ospiterà dunque differenti funzioni, in un’area complessiva di circa 48.000 mq.
Milano, Italia
2016 – in costruzione
Committente: Idea Fimit
Superficie costruita: 48.000 mq
Uffici Retail
Il complesso di Palazzo Broggi è completato da un blocco progettato dall’architetto Giovanni Muzio e realizzato nel 1960 lungo via Santa Margherita.
Le corti interne sono valorizzate da giardini pensili