La sede Dolce&Gabbana di Milano ospita gli showrooms per l’esposizione delle collezioni, gli uffici, un ristorante e spazi di rappresentanza per una superficie totale di 10.000 mq. Due corpi di fabbrica articolati su sei piani più due interrati si affacciano su una vasca d’ acqua che si apre verso un giardino di pietra lavica. Le facciate dell’ edificio interamente vetrate sono caratterizzate da una composizione articolata di volumi aggettanti in legno teak.
Interior design: architetto Ferruccio Laviani
© Andrea Martiradonna
Milano, Italia
2000 / 2002 – Costruito
Committente: Dolce&Gabbana S.r.l.
Superficie costruita 10.000 mq
Uffici
L’intervento protegge e valorizza il volume esistente, sottolineando le caratteristiche di pregio e proponendo l’utilizzo di forme nuove lineari ed eleganti, materiali sofisticati e naturali come la pietra lavica e il legno.
La nuova sede Dolce&Gabbana si trova in un ex edificio per uffici, degli anni sessanta, caratterizzato da una struttura portante in cemento armato e una facciata continua in vetro.
I lucernai al piano terra ritmano l’intero spazio dell’ingresso, portando lo sguardo verso la vetrata interna.
Il quinto piano è interamente dedicato alla zona di rappresentanza: lo spazio esterno a doppia altezza, coperto da un pergolato in teak, ospita un giardino di sassi vulcanici che fa da sfondo scenico alla sala riunioni