La nuova sede di Dolce&Gabbana si trova in viale Piave, nelle vicinanze del centro storico della città. La conformazione lunga e stretta del lotto di edificazione e la volumetria dell’edificio preesistente hanno portato ad una soluzione compositiva sviluppata in tre corpi di fabbrica paralleli, di cui quello centrale risulta sospeso su un corpo di collegamento tra i tre edifici, ortogonale rispetto alla strada. In questo modo viene a crearsi una grande e profonda corte interna, su cui si affacciano tutti i corpi edilizi. Il prospetto su viale Piave è scandito da un sistema di brise soleil in acciaio inox, composti in moduli quadrati di 3.60 x 3.60 mt.
© Andrea Martiradonna
Milano, Italia
2009 / 2013 – Costruito
Committente: Dolce&Gabbana S.r.l.
Superficie costruita: 10.000 mq
Uffici
Il prospetto su viale Piave è scandito da un sistema di brise soleil in acciaio inox, composti da moduli quadrati di 3.60 metri sovrapposti in modo sfalsato, creando un pattern di superfici trasparenti e grigie.
Le facciate interne riprendono, per geometria e dimensioni, il motivo a moduli quadrati del prospetto su viale Piave, realizzati con pannelli di GRC-Glass Reinforced Concrete con serramenti vetrati.
Dall’ingresso si percepisce la profondità della corte di collegamento tra i tre edifici, la facciata-filtro è animata dalla luce artificiale, attirando lo sguardo verso l’interno.
Un layout semplice e funzionale caratterizza gli interni degli uffici e degli spazi di collegamento, organizzati in open space. Il corpo scale interno crea un cannocchiale visivo verso il cielo.
Il corpo centrale è sospeso su un corpo di collegamento tra i tre edifici, ortogonale rispetto alla strada, creando una grande e profonda corte interna, su cui si affacciano tutti i corpi edilizi.