L'edificio, di 4.500 mq ospita lo sviluppo prototipi e la produzione di accessori in pelle. Grandi vetrate e rivestimenti in legno rimandano al grande valore naturalistico del contesto e facilitano un rapporto diretto con l’esterno. Gli uffici e i laboratori si affacciano su un giardino tipico “siciliano” che poggia su un letto di pietra lavica nera. Il progetto ha inoltre previsto il recupero ambientale di un‘area complessiva di 46.000 mq compresi tra l'edificio e l'Arno.
© Andrea Martiradonna
Incisa in Val d’Arno, Firenze, Italia
2000 / 2001 – Costruito
Committente: Dolce&Gabbana S.r.l.
Superficie costruita 4.500 mq
Uffici
La diversa destinazione d’uso dell’edificio degli uffici e dei laboratori è segnata dalla facciata ritmata con i pannelli di vetro e legno, che creano un contrasto formale con il calcestruzzo.
L’edificio produttivo di Dolce&Gabbana si trova nel cuore delle colline toscane, a ridosso del letto del fiume Arno.
La costruzione destinata ai magazzini è realizzata con pannelli prefabbricati di calcestruzzo a vista.
Le vetrate si affacciano su un giardino di melograni, agavi e palme mediterranee disposte su un letto di pietra lavica nera.