Caleidoscopica e sempre valorizzata da riferimenti artistici, storici, sociali e culturali, la progettualità di Piuarch offre un’interpretazione morfologica contemporanea del primo dei mondi attraversati da Dante. È proprio per l’assonanza con l’immaginario infernale del primo cantico che l’architettura dello studio milanese è stata selezionata da Luca Molinari e Chiara Ingrosso per la mostra “Divina Sezione. L’architettura italiana per la Divina Commedia” in programma presso la Reggia di Caserta fino al 29 marzo 2018.
Fotografia: Mario Ferrara
Mostra
Marzo 2018
Caserta, Italia